Buscar
Estás en modo de exploración. debe iniciar sesión para usar MEMORY

   Inicia sesión para empezar


Por supuesto:

reti di elaboratori

» Iniciar este curso
(Practica preguntas similares gratis)
Pregunta:

2) Come funziona l'opzione Time-Stamp su una connessione TCP in cui si suppone che il ricevente restituisca un ACK ad ogni segmento dati ricevuto?

Autor: federico volpe



Respuesta:

L'opzione di time stamp è stata introdotta per aiutare TCP a calcolare il ritardo sulla rete (nel nostro caso RTT). Si tratta di un header aggiuntivo che utilizza il trasmettitore per scrivere al suo interno l'orario nel quale è stato mandato un segmento. Il ricevitore, mandando l'ack relativo, risponderà facendo riferimento a quel time stamp, in modo tale che il trasmettitore possa calcolare il Round Trip Time senza possibili ambiguità e capire quanto tempo è passato dal momento in cui è stato inviato il segmento. E' molto utile in caso di finestre di trasmissione molto grandi (maggiori di 2^32).


0 / 5  (0 calificaciones)

1 answer(s) in total