Buscar
Estás en modo de exploración. debe iniciar sesión para usar MEMORY

   Inicia sesión para empezar


Por supuesto:

sistemi operativi

» Iniciar este curso
(Practica preguntas similares gratis)
Pregunta:

Quale è il problema delle sezioni critiche?

Autor: federico volpe



Respuesta:

Sezione critica e' una porzione di codice che può generare corse critiche se eseguita in modo concorrente percio' è necesario individuare la sezione critica per poter creare un protocollo che possa essere utilizzato per bypassare I problem di inconsistenza. una sezione critica puo' necessitare di : - MUTUA ESCLUSIONE = se un processo sta eseguendo la sua sezione critica, nessun altro può farlo - PROGRESSO = stabilisce che solo chi non sta eseguendo la propria sezione critica può concorrere con gli altri per accedervi. - ATTESA LIMITATA = bisogna fare in modo che nessun processo attenda troppo a lungo di evolversi - SINTESI: le sezioni critiche di codice devono avere acceso esclusivo alle variabili condivise e devono sruttarle in modo rapido perchè altri processi che usano la stessa risorsa non debbano attendere indefinitamente. Ciò si ottiene realizzando processi cooperanti che superino le criticità con un’opportuna sincronizzazione dell’evoluzione delle loro computazioni


0 / 5  (0 calificaciones)

1 answer(s) in total