Buscar
Estás en modo de exploración. debe iniciar sesión para usar MEMORY

   Inicia sesión para empezar


Por supuesto:

sistemi operativi

» Iniciar este curso
(Practica preguntas similares gratis)
Pregunta:

Spiega il sistema a microkernel

Autor: federico volpe



Respuesta:

- struttura il sistema rimuovendo dal kernel tutte le funzioni non indispensabili, implementandole come servizi a livello utente. - Il kernel così creato è molto piccolo e ha solo funzioni minime di gestione processi, memoria e comunicazione. Lo scopo principale del microkernel è di permettere la comunicazione tra programmi client e servizi, oltre che tra i servizi stessi così che possano richiedersi funzioni l’un l’altro. - La comunicazione avviene tramite messaggi scambiati dal kernel, quindi c’è un grande sovraccarico di gestione, che incide sull’ecienza del sistema. - Questo modello permette la massima separazione tra meccanismi e politiche (è sempre bene separare il “come si fa” dal “cosa si fa”), una facile modificabilità, la massima portabilità (basta reimplementare le poche funzioni del microkernel utilizzate dai servizi per far funzionare il sistema su una macchina diversa) e adabilità: - se un servizio fallisce, il resto del sistema rimane inalterato, e si può riavviare il servizio.


0 / 5  (0 calificaciones)

1 answer(s) in total